sabato 21 marzo 2009
mercoledì 18 marzo 2009
The Velvet Plagues
Postato da
lucacecco
alle
21:00
10
commenti
Argomenti: cheMusicafé, S'nigajesi
martedì 17 marzo 2009
I dieci abiti più brutti della passeggiata domenicale
Non riuscirò ad elencarne 10 vista la scarsità di documentazione fotografica in mio possesso, ma il titolo mi serve solo da filo conduttore con uno dei post precedenti...
6° Classificato: La borsa di Giobina (vabbè, sarà di marca, ma non si guarda)
5° Classificato: Il pantalone Pistacchio della Betta (arrestate chi acquista questo colore per favore, ci mancavano i calzetti panna ed il cappello nocciola poi eravamo in tinta col gelato tipico)
4°Classificato: Il berretto rosa in lanicc' di Ele (nessun commento a parte che è oggettivamente brutto)
3° Classificato: La mise alla Franky HI NRG di Bec (capisco sentirsi giovani dentro... ma non esageriamo)
2° Classificato: La cravatta moscia di Massi - od ormai meglio noto come P+-+-O - (diciamocelo.. è un po' come andare in giro con lo smoking per la fiera di Sant'Agostino
PRIMO CLASSIFICATO: L'ABBIGLIAMENTO DELLA VALE
(mi domando come abbia il coraggio di scrivere certi post di classe e poi in pratica... cioè praticamente... è come studiare jazz poi andare ai concerti di Gigi d'Alessio)
La si'orina vincitrice indossava com' s' nient' foss' (scusatemi il francesismo) piumino giallo segnale, scarpe oro/nero/rosso (che giuro non ci dicevano con la giacca), borsa oro beige (che però posso giurare non era intonata con le scarpe). Viene comunque ringraziata per averci fatto strada quando è calata la nebbia.
Postato da
Marco
alle
19:15
5
commenti
Argomenti: ELEments of style, Lo stiVale rosa, Miscellanea, Siate seri... ogni tanto, Sondaggi, Vita da Community
Paradossi...
...in questo periodo di crisi penso che l'unico pirla che 'is working on a dream' è Bruce Springsteen... ...visto che il resto del mondo 'is dreaming on a work'...
Postato da
Marco
alle
19:11
1 commenti
Argomenti: L'angolo culturale, Miscellanea, Siate seri... ogni tanto
lunedì 16 marzo 2009
Sporty Chic: istruzioni per l'uso
Chiedo scusa alla Vale, di cui ho apprezzato il post fino alla commozione, ma sento l'esigenza di dare delle linee guida viste le eufemisticamente "curiose" mises di domenica pomeriggio.
I pezzi dello sport reinventati, pronti a vestire di nuova classe ed eleganza gli amanti dello stile più casual. Lo sporty-chic per eccellenza diventa un classico. Pezzi immancabili e intramontabili sono alla base di questo nuovo look. Lo sporty chic è emblema di comfort in action con stile e glamour. Elemento irrinunciabile di questa tendenza sono tessuti di primissima qualità come i jersey di cotone e viscosa senza eslcudere un tocco di seta. In pratica i capi sportivi sono divenuti parte integrante di look che si adattano anche a contesti più formali della lezione di GAG amalgamandosi perfettamente con gli accessori più eleganti. Già, perchè sono proprio gli accessori a fare la differenza. Oltre a pezzi base come sweaters con cappuccio, pantaloni da jogging, sneakers, leggings, è fondamentali MISCHIARE sapientemente in modo tutto nuovo items da sportswear con accessori classici. Basterà mixare il guardaroba quotidiano con quello che si indosserebbe solitamente per andare in palestra per un look nuovo e trendy. E' molto in auge questo mood ginnico-chic che prevede dettagli sporty e glamour esclusivo. E poi cromie dolci e neutre, loghi in dosi equilibrate, senza mai esagerare, e, da quest'anno, ciniglia, un tessuto de-li-zio-so! A questo proposito come non citare Simona Ventura??!!?? Fino a 2 anni fa mai avremmo immaginato che una felpa col cappuccio potesse essere chic ma ora leggins e fuseaux, pantaloni tecnici, tessuti un tempo (non troppo lontano) usati soltanto per abbigliamento sportivo sono fondamentali anche per chi si tiene ben lontano dalla palestra. Uno stile che affascina, anche troppo, e per questo a volte si rischia di passare dallo sporty chic allo sporty....shock!
Per non risultare esagerati o ridicoli, infatti, basta ricordare alcune semplici regole:
- Per le signore è fondamentale l'abbinamento della borsa, che non dovrà mai essere troppo sportiva, anzi...!
- Per tutti, signore e signori, basterà ricordare che si può osare con i colori ma solo su un pezzo, evitando fastidiosissimi pandan. :-/
- Infine un dettame che ci aiuterà tutti a non andare a passeggio sul lungomare in modo a dir poco assortito come domenica scorsa (MA PER QUESTO LASCIO LA PAROLA A SANTO...!): L'ACCESSORIO IMPRESCINDIBILE SONO GLI OCCHIALI DA SOLE! Questo ci aiuta a ricordare un'altra regola ferrea: lo sporty chic non è consigliabile dopo le 17.
Inutile infine dire che essendo simbolo di "polleggio" è il mood più adatta al week end...anche perchè non vi vedrei mai in ufficio o all'università (tranne la nostra giovane matricola Bec...!) con tutine, cappucci di felpa e sneakers!!
Per coloro che proprio desiderano essere sempre un pò più avanti...cappellino da baseball e cuffiette dell'I-pod ciondolanti vi dichiareranno con decisione "magister elegantiarum" nonchè "trend-setter".
Ci vediamo sabato alle 15....
Postato da
ele
alle
23:05
3
commenti
Argomenti: ELEments of style, Vita da Community
mercoledì 11 marzo 2009
I 10 abiti più belli del cinema
La fortunata tradizione dei post "interattivi" inaugurata da Quilly si tinge oggi di rosa.Naturalmente, come il trend della rubrica da me curata impone, l'argomento trattato sarà il più leggero, futile, disimpegnato, superficiale e inutile possibile.Alla luce di ciò, dopo una lunga riflessione, ho stilato, secondo il mio modesto parere, la classifica dei 10 abiti più belli realizzati per una pellicola cinematografica.Lasciate che i vostri occhi godano di cotanta bellezza!
1) l'abito nero con tre fili di perle indossato da Audrey Hepburn nelle prime scene di Colazione da Tiffany (un’autentica eleganza, davvero senza tempo)
2) l'abito bianco con gonna plissettata e scollo all’americana di Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza
3) L'abito nero senza spalline e ampio spacco sulla gamba indossato da Anita Ekberg nella celebre scena del bagno nella fontana di Trevi de La dolce vita
4) La tutina nera lucida e aderentissima coordinata con giubbino di pelle indossata da Olivia Newton-Jones nella scena finale di Grease (pare che per fargliela rimanere così aderenta gliel'abbiano cucita addosso)
5) In quinta posizione metterei a pari merito i due smoking meglio indossati nella storia del cinema: quello indossato da Brad Pitt nella scena della festa del film Vi presento Joe Black (quando compare camminando nel giardino è veramente mozzafiato!)e quello indossato sotto la muta da sub da Sean Connery in 007-Missione goldfinger
6) Tutti gli abiti indossati da Anne Hathaway e Meryl Streep ne Il diavolo veste Prada (una mise più carina dell'altra, impossibile sceglierne uno!)
7) Il corpetto di lustrini indossato da Nicole Kidman nella scena del balletto sul trapezio in Mulin Rouge
8) Gli abiti indossati dalle 4 protagoniste di Sex and the city-il film nella scena del matrimonio di Carrie (soprattutto quello rosso di Samantha)
9) Il tailler bianco e lilla indossato da Kate Winslet nella scena iniziale di Titanic
10)la vestaglia di velluto rosso scarlatto che Vivien Leigh (Rossella O'Hara) indossa nella scena di Via col vento in cui Red Butler la prende in braccio a forza e la porta in camera da letto (...lei il mattino dopo canticchia felice come una Pasqua... ahahaha!)
Premio speciale fuori classifica:
l'abito azzurro e le scarpette di cristallo create con la bacchetta magica dalla fata per Cenerentola... fai la magia con quel che vuoi tu bididi bodidi bu!
Bene, ora tocca a voi!
Buon divertimento.
PS: Devio, per favore, puoi evitare di pubblicare i post con le faccione di Silvio e di Benedetto almeno per un paio di giorni? Grazie!
Postato da
Vale
alle
20:54
8
commenti
Argomenti: Lo stiVale rosa, Sondaggi
venerdì 6 marzo 2009
Il blog è bello perchè è vario!
Postato da
lucacecco
alle
22:14
5
commenti
Argomenti: L'angolo culturale, Vita da Community
lunedì 2 marzo 2009
L'EVENTO DELLA SETTIMANA!!!!!
BEETHOVEN "QUINTA SINFONIA"
Gunther Neuhold direttore
ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA
Robert Schumann (1810-1856)
Ouverture, Scherzo e Finale in mi magg. op. 52
Il programma si apre con un trittico schumanniano di rara esecuzione, Ouverture, Scherzo e Finale, composto nel 1841, subito dopo la Prima sinfonia, e che è quasi come una sinfonia corta senza tempo lento, che testimonia della continua ansiosa ricerca del musicista di una struttura orchestrale che possa contenere, fuori da ogni schema, la sua prorompente forza creatrice e il suo anelito alla musica assoluta.
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Concerto per tromba e orchestra in mi bemolle magg. Hob. VIIe:1
Allegro
Andante
Allegro
(Questa versione è eseguita da Wynton Marsalis, più noto come jazzman che come solista classico)
Nella sua lunga carriera e nella sua enorme produzione musicale Haydn tocca relativamente poco la forma del concerto solistico. Più interessato all’integrazione delle parti nel discorso strumentale (come nelle sinfonie e nella musica da camera) si dedicò al concerto solo quando le occasioni lo richiedevano, ad esempio quando un solista di grande fama si trovava a passare per la corte di Esterhazy dove lavorava o a Vienna dove poi andò a risiedere. Tra questi però stanno autentici capolavori, in grado spesso si segnalarsi tra le perle del repertorio: come il caso del famosissimo Concerto per tromba, composto nel 1796 e sua ultima prova nel concerto solistico scritto per Anton Weidinger, solista alla corte di Vienna e inventore di uno strumento in grado di eseguire tutti i suoni della scala cromatica nell’estensione di due ottave. Una vera rivoluzione, che consentì al musicista di esprimere tutte la sua gioia e la sua abilità compositiva in un capolavoro che ottenne immediato successo sin dalla prima esecuzione a Vienna, nel marzo del 1800.
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
Allegro con brio
Andante con moto
Allegro
Allegro - Presto
(Questa versione è diretta da Herbert Von Karajan)
Per Beethoven la forma sinfonica è struttura perfetta per esprimere non solo la sua straordinaria concezione musicale, apice e conclusione del Classicismo, ma anche il suo pensiero più intimo e profondo. E la Sinfonia n. 5 è un grido di battaglia e di vittoria, simbolo di un Beethoven eroico che sfida e vince le avversità del destino. Proposta come detto per la prima volta a Vienna nel dicembre 1808, venne salutata da un’ovazione di consensi. Il suo carattere è all’inizio pessimistico (in do minore) e, alla fine, trionfale (col passaggio a do maggiore): per questo la sinfonia è sempre stata utilizzata come l’espressione della vittoria delle forze del bene sul male. Il celeberrimo tema principale consiste semplicemente in una figurazione ritmica di tre note brevi seguite da una nota lunga: questo tema così semplice (e così celebre) dà poi origine ad innumerevoli idee secondarie che gli assomigliano ritmicamente, ma che cambiano a seconda del contesto. Definito ‘tema del destino’, il motivo fondatore del primo tempo fa sentire la sua eco anche nel tempo lento, pausa solo apparentemente tranquilla, e anche nello Scherzo, dove assume un militaresco aspetto cadenzato. Proprio alla fine di questo movimento Beethoven crea uno dei ‘crescendo’ più entusiasmanti di tutta la storia della letteratura sinfonica che sfocia nella tonalità maggiore, che esplode in tutta la sua grandezza trionfale nel tempo conclusivo.
Ciclista. Pasta-rosmarino-olio | € | 2.50 |
Marinara. Pom-aglio-prezzemolo | € | 3.50 |
Pomodoro. Pomodoro | € | 3.50 |
Margherita. Pom-mozz. | € | 4.00 |
Alici. Pom-mozz-alici | € | 5.00 |
Capperi. Pom-mozz-capperi | € | 5.00 |
Napoli. Pom-mozz-capperi-alici | € | 5.50 |
Funghi freschi. Pom-mozz-funghi freschi | € | 5.00 |
Funghi trifolati. Pom-mozz-funghi trifolati | € | 5.00 |
Funghi porcini. Pom-mozz-funghi porcini | € | 6.00 |
Funghi e salsiccia. Pom-mozz-funghi freschi-salsiccia | € | 5.50 |
Prosciutto cotto. Pom-mozz-prosciutto cotto | € | 5.00 |
Prosciutto crudo. Pom-mozz-prosciutto crudo | € | 6.00 |
Speck. Pom-mozz-speck | € | 6.00 |
Bresaola. Pom.moz.bresaola | € | 6.00 |
Regina. Pom-mozz-prosciutto cotto-funghi freschi | € | 5.50 |
Carciofi. Pom-mozz-carciofi | € | 5.00 |
Cipolla. Pom-mozz-cipolla | € | 4.50 |
Salame. Pom-mozz-salame | € | 5.00 |
Salame piccante. Pom-mozz-salame piccante | € | 5.00 |
Salsiccia. Pom-mozz-salsiccia | € | 5.00 |
Gamberi. Pom-mozz-gamberi | € | 6.00 |
Gamberi e Zucchine. Pom.-mozz.-gamberi-zucchine | € | 6.50 |
Wurstel. Pom-mozz-wurstel | € | 5.00 |
Rucola. Pom-mozz-rucola | € | 5.50 |
Stracchino. Pom-mozz-stracchino | € | 5.00 |
Stracchino e rucola | € | 5.50 |
Radicchio. Pom-mozz-radicchio | € | 5.00 |
Bismark. Pom-mozz-uovo | € | 5.00 |
Rossini. Pom-mozz-uova sode-maionese | € | 5.00 |
Tonno. Pom-mozz-tonno | € | 5.50 |
Tonno e cipolla. Pom-mozz-tonno-cipolla | € | 6.00 |
Tonno e carciofi. Pom-mozz-tonno-carciofi | € | 6.00 |
4Stagioni. Pom-mozz-carciofi-funghi-prosciutto cotto | € | 6.00 |
Capricciosa. Pom-mozz-carciofi-funghi-prosciutto cotto | € | 6.00 |
Calzone. Pom-mozz-funghi freschi-prosciutto cotto | € | 6.00 |
Frutti di mare. Pom.-frutti di mare | € | 8.00 |
Zucchine. Pom-mozz-zucchine | € | 5.00 |
Zucchine grigliate. Pom-mozz-zucchine grigliate | € | 5.50 |
Melanzane. Pom-mozz-melanzane | € | 5.00 |
Melanzane grigliate. Pom-mozz-melanzane grigliate | € | 5.50 |
Melanzane e zucchine. Pom-mozz-melanzane-zucchine | € | 5.50 |
Melanzane e zucchine grigliate. Pom-mozz-melanz.-zucc grigliate | € | 6.50 |
Peperoni. Pom-mozz-peperoni | € | 5.50 |
Parmigiana. Pom-mozz-melanzane-grana | € | 6.00 |
Spinaci. Pom-mozz-spinaci | € | 5.00 |
Mais. Pom-mozz-mais | € | 4.50 |
Vegetale. Pom-mozz-ortaggi misti | € | 6.50 |
Meloni. Mozz-prosciutto crudo | € | 6.00 |
Gorgonzola. Pom-mozz-gorgonzola | € | 5.50 |
4Formaggi. Pom-mozz-pecorino-fontina-emmental | € | 6.00 |
5Formaggi. Pom-mozz-pecorino-fontina-emmental-gorgonzola | € | 6.50 |
Bufala. Pom-bufala | € | 6.00 |
Vesuvio. Bufala-pom pendolini-basilico | € | 6.50 |
Speciale. Mozz-pom-carciofi-prosciutto-Wurstel-olive | € | 6.50 |
Mediterranea. Pom-olive a rondelle-capperi-olio-basilico-pom. fresco | € | 6.00 |
Estiva. Pom-bufala-pomodoro fresco-ricotta salata | € | 7.50 |
Popey. Mozz-spinaci al burro-salsiccia | € | 6.00 |
Nonno. Ciclista-insalata mista-prosciutto crudo | € | 7.00 |
Nonna. Pom-mozz-insalata mista-prosciutto crudo | € | 7.50 |
Frenk. Mozz-panna-spinaci-speck-grana-peperoncino | € | 7.00 |
Gippo. Pom-mozz-mais-speck-rosmarino | € | 6.00 |
Lambo. Pom-mozz-melanzane-zucchine-salsiccia-pangratt.-prezzemolo | € | 6.50 |
Kruc. Pom-mozz-patate fritte-wurstel | € | 6.50 |
Kric. Pom-mozz-patate fritte-salsiccia | € | 6.50 |
Krac. Pom-mozz-patate fritte-salame piccante | € | 6.50 |
Patakrac. Pom-mozz-patate fritte-salsiccia-salame piccante-wurstel ketchup-maionese | € | 7.50 |
Max. Pom-mozz-tonno-carciofi-pom-crudo | € | 6.50 |
Leo. Pom-rucola-speck-grana | € | 7.00 |
Turbo. Pom-mozz-gorgonzola-piselli-maionese | € | 6.50 |
Cajenna. Pom-mozz-salame picc-pancetta-olive | € | 6.00 |
Zingara. di tutto di più | € | 7.00 |
Puzzona. Pom-mozz-radicchio-speck-gorgorzola | € | 7.50 |
Cartoceto. Mozz-funghi porcini-funghi freschi-salsiccia-fornaggio di fossa - olio di Cartoceto | € | 8.00 |
T.N.T. Pom-mozz-salsiccia-salame picc-pancetta- peperoncino | € | 6.50 |
Amatriciana. Pom.-cipolla-pancetta-pecorino- peperoncino | € | 6.00 |
Puttanesca. Pom-mozz-alici-capperi-olive-aglio | € | 6.00 |
Ulisse. Pom-mozz-melanzane-zucchine-gamberi-pangrattato-prezzemolo | € | 7.50 |
Scoreggiona. Fagioli-pancetta-peperoncino | € | 6.00 |
3 Piccioni. Ciclista-gorgonzola-rucola | € | 6.00 |
Fumicona. Mozz.-radiccio-salsiccia-scamorza affumicata | € | 6.50 |
Celtica. Pom-mozz.-rucola-funghi-bresaola-grana | € | 7.50 |
San Valentino. Bufala-pendolini-alici-capperi-olive-origano | € | 7.50 |
Furlo. Pom-mozz.-porcini-formaggio di fossa-olio tartufato | € | 7.00 |
Pork. Pom-mozz.-radicchio-pancetta grossa | € | 7.00 |
Tirolese. Pom-mozz.-uovo bismark-fontina-spek | € | 7.00 |
Melinda. Mozz-mele-gorgonzola | € | 6.00 |
Fogna. Pom-mozz.-peperoni-cipolla-salsiccia-aglio | € | 6.00 |
Monica. Mozz-pomodori verdi-capperi-grana | € | 6.00 |
Miki. Mozz-wurstel-pecorino | € | 6.00 |
Maretta. Mozz-calamari-gamberi-pendolini-gratinata-olive verdi | € | 7.50 |
Gamberosco. Pom-mozz.-funghi-gamberi-rucola | € | 7.00 |
Gnappo. Pom-mozz.-asparagi-prosciutto cotto-uovo bismark | € | 6.00 |
International. Pom-mozz.-prosciutto cotto-ananas | € | 6.00 |
Ale. Mozz-melanzane e zucchine grigliate-scamorza affumicata | € | 6.50 |
Ceciongola. Mozz-ceci-vongole-rosmarino | € | 6.50 |
Calzino. mozz-asparagi-grana-uovo sodo | € | 7.00 |
Lerba. Pom-mozz.-pendolini-salsiccia-erba | € | 6.50 |
Wasabi. Bufala-pendolini-zucchine-gamberi-salsa piccante (molto piccante) | € | 8.00 |
100. Ciclista-patate lesse-cipolla-salsiccia | € | 6.50 |
I partecipanti hanno una settimana per leggere questo post, così tanto per informarsi un pochino e così vi risparmio il venerdì sera...
Postato da
Marco
alle
11:15
3
commenti
Argomenti: cheMusicafé, L'angolo culturale, Siate seri... ogni tanto, Vita da Community